I NOSTRI TECNICI

  • SERGIO GANDAGLIA: PREPARATORE DI ALCUNI DEI NOSTRI ATLETI ,FRAI QUALI BONALI, MONDOLO, MARTINELLI E BARBARIGA ED IN PASSATO ALLENATORE DELLA MITICA SIL VEROLESE DELLA QUALE FACCEVANO PARTE ANCHE PINI ,BOSIO ,LAVAGNINI ED ALTRI . SEGUE ORA ANCHE GLI ATLETI DELLA FREEZONE , COLLABORA ANCHE ALLA ORGANIZZAZIONE DI MOLTE GARE QUALI LA MARATONA DI BRESCIA, LA CORTINA DOBBIACO, LA SCORRIMELLA E LA DEJAY TEN . E' SICURAMENTI L'ATLETA CON I TRASCORSI DI MAGGIOR RILIEVO TRA GLI AMICI DI QUESTO BLOG ,VEDI ANCHE I PERSONALI A FONDO PAGINA E LA CONVOCAZIONE IN NAZIONALE, MA NOI SIAMO LEGATI A LUI SOPRATUTTO PER LA SUA DISPONIBILITA' NEL SEGUIRCI ANCHE SE NON SEMPRE E' FACILE GESTIRE DEI "VECCHIETTI"PIENI DI ACCIACCHI COME NOI. P.S. X LA MOGLIE ISA ,MA NON SEI ANCORA STUFA DI SENTIRCI X TELEFONO ,MANCO CI AVESSI ADOTTATI!!!!!! FRANCESCO REBOLDI:DEUX MACCHINA DELLA REBO DI CUI E' ANCHE PRESIDENTE, SVOLGE LA FUNZIONE DI ALLENATORE DI UNA NUTRITA SCHIERA DI RAGAZZINI DELLA REBO OLTRE DI ALCUNI MASTER FRA CUI LAVAGNINI,COMI,BRESCIANI E BODINI ,ANCHE LUI ATTIVO NELL'ORGANIZZAZIONE DI GARE ED EVENTI SEMBRA CHE ABBIA LA FACOLTA DI DIVIDERSI IN DUE VISTO LE MOLTE SUE ATTIVITA . A...TUTTI E DUE||| I NOSTRI RINGRAZIAMENTI

domenica 24 aprile 2011

ricordatevi che inizia la pista

RIPORTO PARIPASSO ,RINGRAZIANDOLI L'ARTICOLO DEGLI AMICI DEL BRESCIA MARATHON,TANTO VALE ANCHE PER NOI!
IN OGNI CASO , NEL LINK A FIANCO GARE DI CAMPIONATO C'E' UN RIEPILOGO DELLE NOSTRE GARE
Visto che mercoledì 27 inizia il Campionato Fidal su Pista, vi lascio qualcosa da leggere: un tabellino riepilogativo delle 5 prove in calendario quest'anno e le principali regole del campionato. Come sempre ricordo a tutti che si guadagnano punti in base al proprio risultato e non al proprio piazzamento in batteria. Di conseguenza, anche nel malaugurato caso che foste in ultima posizione o che veniste doppiati, continuate ad impegnarvi ugualmente fino alla fine della vostra gara.

La FIDAL – Comitato Provinciale di Brescia – indice il Gran Prix “Felter Sport” 2011 su PistaOutdoor per le categorie Amatori e Masters maschile e femminile. Ogni Società può partecipare con un numero illimitato di atleti/e. Possono partecipare tutti gli atleti delle categorie Amatori e Masters m/f anche da fuori provincia. Gli atleti delle categorie Seniores possono partecipare alle gare solo nei Campionati Provinciali Individuali nelle analoghe fasce d’età Masters e non concorrono per la classifica del Gran Prix “Felter Sport”. Nei concorsi sia per le categorie Amatori e Masters si effettueranno 4 turni di lancio/salto. 
Ogni atleta potrà disputare in ogni giornata fino ad un massimo di 2 gare. Gli atleti iscritti a gare superiori ai 1000 non possono partecipare ad un'altra gara di corsa superiore ai 200 mt. Ad ogni gara per ogni prestazione si assegneranno i punteggi della tabella FIDAL attualmente in vigore per Amatori e Masters. 
Per la classifica individuale finale si calcoleranno per ogni atleta i migliori 5 punteggi ottenuti nelle 5 fasi indipendentemente dal tipo di gara. Le premiazioni saranno effettuate in concomitanza con la “Festa dell’Atletica 2012 – premiazioni stagione agonistica 2011”: verranno premiati i primi 5 uomini e le prime 3 donne di ogni categoria. Sempre in questa occasione verranno premiati i primi 5 atleti uomini e le prime 3 donne che hanno partecipato a tutte le fasi con 5 gare di corsa e 5 concorsi (nella classifica finale devono però aver realizzato un punteggio complessivo del Gran Prix di almeno 4000 punti le uomini e 3000 le donne) indipendentemente dalla categoria. In ogni prova verranno premiati i migliori tre risultati tecnici (indipendentemente da categorie e gara). 

Punti per la COMBINATA AMATORI/MASTERS 2011: 50 punti alla 1ª Società classificata m+f e a scalare di 5 punti per le altre Società classificate fino alla 10ª Società classificata che prenderà 5 punti. Per la classifica finale di Società si sommeranno tutti i punteggi ottenuti dagli atleti sia nelle gare di corsa che nei concorsi. 
Fasi del Gran Prix “Felter Sport”
 Fase 1: Brescia – mercoledì 27 aprile 2011: 100, 1500, 5000 (MM45 e oltre), triplo, giavellotto 
 Fase 2: Desenzano – giovedì 19 maggio 2011: 200, 800, 3000, lungo, asta, disco 
 Fase 3: Nave – mercoledì 29 giugno 2011: 100, 800, 5000 (TM-MM35-MM40), alto, peso 
 Fase 4: Salò – mercoledì 20 luglio 2011: 200 hs, 400, 1500, lungo, giavellotto, disco 
 Fase 5: Brescia – mercoledì 7 settembre 2011: 200, 400, 3000, alto, peso, asta 



Nessun commento:

Posta un commento